RIETI LAUDES CREATURARUM

A journey through painting and poetry
Luglio 2013, Rieti

Grazie a 3)5 Arte Contemporanea e al Comune, Opiemme arriva a Rieti. In collaborazione con Madre Natura realizza un site specific sulle parole latine del “Laudes Creaturatum” (Cantico delle creature) di San Francesco. Gli stencil si muovono fra muschi e licheni, creando un murales di circa 40 metri di lunghezza, che si fonde con il paesaggio del Santuario di San Fabiano, il Santuario della Foresta. Sembrerebbe che San Francesco sia arrivato in questo luogo di pace nel settembre del 1225. Immerso nel verde intenso dei boschi e cullato dal suono delle sorgenti il Poverello con molta probabilità vi scrisse l’immortale Cantico delle Creature.
“Cammino di Francesco”

Il secondo murales è in memoria di Antonio Sallustri, il barbiere del quartiere di Villa Reatina, e per il suo amore per il mare.

“Venne l’uomo santo e rifuggendo la pompa del mondo e la conversazione degli uomini…”
Anonimo Reatino, Actus Beati Francisci in Valle Reatina, VII, 35, a c. di A. Cadderi, Assisi, Edizioni

Foto: Alessandro Orlandi

Su The Huffington Post
ZIGULINE (all stages) (It)

Attenzione: Alcuni degli interventi potrebbero non essere più presenti. Contattateci prima di visitarli, grazie.